top of page

Il Registro Internazionale degli Osteopati

L’IRO è un’organizzazione nata per promuovere, tutelare e valorizzare la figura dell’osteopata a livello internazionale.

Il nostro obiettivo è quello di creare una rete professionale solida, riconosciuta e in continua evoluzione, in grado di offrire supporto reale a chi esercita questa disciplina con serietà e competenza.

Omino stilizzato

LA NOSTRA MISSION

  • 1. Tutelare la professione
    Ci impegniamo affinché l’osteopatia sia riconosciuta e rispettata a livello istituzionale, offrendo ai professionisti un contesto normativo chiaro, strumenti di aggiornamento e un supporto reale in caso di problematiche legali o deontologiche.

  • 2. Valorizzare il ruolo dell’osteopata
    Vogliamo che l’osteopata sia riconosciuto come figura centrale nella gestione della salute del paziente, sia nei contesti privati che multidisciplinari. Per farlo, promuoviamo una visione dell’osteopatia fondata sull’evidenza, sulla professionalità e sull’etica.

  • 3. Promuovere la qualità nella formazione
    L’IRO collabora con scuole e istituti che rispettano elevati standard didattici, perché la qualità del futuro della nostra professione parte dall’educazione. Sosteniamo programmi formativi moderni, aggiornati e in linea con le direttive europee.

  • 4. Creare una comunità internazionale
    Lavoriamo per unire osteopati di diversi Paesi in una rete condivisa di valori, esperienze e competenze. Solo attraverso il confronto costruttivo si può crescere come professionisti e come persone.

Omini stilizzati
male-osteopathic-therapist-checking-female-patient-s-lower-back-spine.jpg
osteopathy-patoient-getting-tretment-massage-4.jpg

Chi c’è dietro l’IRO

  • Il nostro team è composto da professionisti con anni di esperienza nell’ambito dell’osteopatia, della formazione e della gestione sanitaria.
    Ogni membro del comitato direttivo contribuisce con le proprie competenze alla costruzione di un’organizzazione trasparente, innovativa e orientata al futuro.

  • Francesco Del Monaco– Presidente IRO
    Osteopata, docente e fondatore di diverse scuole internazionali.

  • Simone Giordano – Responsabile Formazione
    Esperto di didattica e autore di testi scientifici.

Omini stilizzati

Un progetto internazionale

L’IRO è attivo in diversi Paesi e si fonda sul principio che l’osteopatia non ha confini, ma valori comuni.

Collaboriamo con scuole, associazioni e cliniche in Europa e oltre, per offrire ai nostri iscritti un’opportunità concreta di espansione professionale, scambio culturale e aggiornamento continuo.


Essere parte dell’IRO significa aprirsi al mondo e fare rete con colleghi di ogni provenienza.

Omini stilizzati
osteopathy-patoient-getting-tretment-massage-5.jpg
osteopathy-patoient-getting-tretment-massage-3.jpg

Unisciti a noi

Entrare nell’IRO non è solo una formalità: è una scelta consapevole di appartenenza.

Significa far parte di una realtà che ti rappresenta, ti sostiene e lavora ogni giorno per migliorare la tua professione.


Attraverso l’iscrizione potrai accedere a vantaggi esclusivi, eventi formativi, materiali riservati e a una rete che fa la differenza.

bottom of page